La capitale del buon salume è a Norcia, dove vengono prodotti insaccati di maiale e cinghiale di altissima qualità (norcinerie). In qualsiasi ristorante umbro voi andiate, non ne troverete nessuno che non comprenda, fra i suoi antipasti, delle svizioserie ed assaggi di salami ed affettati tipici, tanto è forte la tradizione umbra al riguardo.
Già molto apprezzati dagli antichi romani, gli insaccati umbri godono di indubbia fama a livello internazionale. Oltre alla classica "salsiccia casareccia" o al "prosciutto di Norcia IGP", troviamo svariati altri prodotti dal nome insolito come i coioni di mulo o le palle del nonno.
Per una visita in tutta tranquillità, vi suggeriamo di controllare https://www.regione.umbria.it/ordinanze-documenti-e-decreti-coronavirus
E' a Perugia che ogni anno si svolge Eurochocolate, kermesse italiana dedicata al cioccolato in tutte le sue forme.
Difatti Perugia, oltre ad offrire alcune importanti laboratori artigianali di produzione del cioccolato, è anche sede della storica Perugina, azienda produttrice, tra l'altro, dei famosi cioccolatini Baci Perugina.
Oltra al cioccolato, sono molto apprezzati anche dolci artigianali come il Torcolo di San Costanzo, preparato a gennaio, in occasione dell'onomastico del Santo, la Ciaramicola, le Frappe e gli Strufoli, dolci tipici del Carnevale, le fave dei morti e la Rocciata, dolce tipico della zona assisana, preparato con uvetta e frutta secca.
Per una visita in tutta tranquillità, vi suggeriamo di controllare https://www.regione.umbria.it/ordinanze-documenti-e-decreti-coronavirus
Che sia per un aperitivo, o in occasione di una cena, non fatevi mai mancare del buon vino.
Fra i prodotti DOC troviamo deliziosi vini rossi come il Sagrantino di Montefalco, il Torgiano Rosso Riserva, il Rosso Orvietano, prodotti nella zona di Perugia.
Alcuni dei migliori vini bianchi sono il Bianco dei Colli Amerini, della zona di Terni, e il Pinot Grigio di Torgiano.
Non mancano poi spumanti e passiti, come il Torgiano Spumante e il Montefalco Sagrantino passito DOCG.
Per una visita in tutta tranquillità, vi suggeriamo di controllare https://www.regione.umbria.it/ordinanze-documenti-e-decreti-coronavirus